L'Agriturismo
All’ingresso del parco, quasi in cima alla collina, un antico casolare di campagna è stato scrupolosamente restaurato nel rispetto dello stile architettonico tradizionale e dell’ambiente circostante.
L’edificio ospita il Centro Visite, la Bottega del Parco e La Stagnatella, graziosa struttura agrituristica che, con la cordialità e la simpatia caratteristiche dell’ospitalità antica e generosa delle Marche, offre soggiorni di vero piacere e specialità tipiche della cucina tradizionale locale.
Immerso nel verde, nascosto alla vista, lontano dalla strada e dal frastuono delle città, circondato dalle cose semplici e sincere della campagna marchigiana, La Stagnatella è il luogo ideale per raggiungere una completa rigenerazione fisica e mentale.
![]() |
![]() |
Il casolare e i suoi dintorni godono di luce e sole tutto il giorno e in estate sono freschi e ventilati, avvolti dai suoni e dai profumi della natura, offrono in ogni stagione paesaggi unici, ampi e luminosi, dall’atmosfera incantata.
Il lento avvicendarsi delle stagioni scandisce il tempo della fattoria e del parco donando a questo luogo il fascino della varietà e del rinnovamento.
Ogni periodo dell’anno ha una sua peculiare bellezza e tornare al Parco Galeano è un’esperienza sempre nuova.
I tempi della natura, qui, investono ogni aspetto della vita: il lavoro nella fattoria, quello nei campi, la manutenzione del parco, come anche la varietà della cucina, che dipende strettamente dalla disponibilità dei prodotti di stagione, coltivati nell'orticello accanto al casolare.
In estate è possibile mangiare all’aperto e godere dell’azzurro del cielo accarezzati dall’aria fresca e pulita carica di profumi, mentre nel resto dell’anno i momenti conviviali si consumano al crepitio del camino, nell’atmosfera semplice e romantica del casolare, circondati da mattoncini faccia a vista e dai soffitti di legno.